L’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) intende attribuire dei premi per lo svolgimento di una tesi di laurea, triennale o magistrale, su tematiche riguardanti il project management, con particolare riferimento ai seguenti argomenti (non esclusivi):
- il project management a supporto della innovazione tecnologica e/o organizzativa,
- i tools informatici a supporto del project management,
- il ruolo del project manager nelle organizzazioni private e pubbliche: qualificazione e requisiti di conoscenze, abilità e competenze,
- il project, program e portfolio management a supporto delle strategie dell’organizzazione,
- la valutazione preliminare dei progetti, con particolare riguardo alla loro sostenibilità in coerenza con gli obiettivi dell’agenda ONU 2030, e la verifica finale dei benefici conseguiti,
- le esperienze di metodologie innovative di project management: Agile PM, Scrum PM, ecc.,
- le competenze relazionali per il Project Manager ed il suo Gruppo di Lavoro,
- il PMO ed il suo ruolo chiave nella diffusione della cultura di project management nelle organizzazioni,
- l’applicazione di modelli di valutazione della maturità organizzativa nella gestione dei progetti project,
- il project management all’interno dei fondi europei (compreso il PNRR) e/o della progettazione europea.
Possono partecipare al concorso i laureati di ogni Facoltà e di ogni Università italiana, che hanno conseguito la laurea triennale o magistrale nel periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2024. Il premio non può essere attribuito a coloro che hanno usufruito o usufruiscono di analogo premio o borsa finanziati da Enti Pubblici e soggetti privati.
Il premio di Euro 5.000,00 sarà suddiviso, a insindacabile giudizio di una commissione scientifica composta da studiosi ed esperti delle tematiche sopra indicate, tra 3 tesi ritenute meritevoli secondo la seguente modalità: 1° premio 2.500 euro, 2° premio 1.500 euro, 3° premio 1.000 euro. La commissione si riserva il diritto di assegnare un numero minore di premi e/o di operare una diversa suddivisione dell’importo del premio.
La cerimonia di premiazione si svolgerà durante un apposito evento o webinar entro il mese di giugno 2025, in cui i vincitori potranno esporre il contenuto delle tesi. I vincitori saranno inoltre iscritti gratuitamente per 2 anni come soci dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) ed una sintesi delle tesi premiate potrà essere pubblicata sulla Rivista “Il Project Manager”.
La domanda di partecipazione redatta in carta semplice dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il giorno 11 aprile 2025.
Per uteriori informazioni circa la modalità di presentazione della domanda scarica il bando (pdf).