Obiettivi formativi
Il Corso di studi in Ingegneria Gestionale punta alla formazione di professionalità dotate di una capacità di analisi “sistemica”, considerando i diversi aspetti (organizzativi, economici, gestionali, tecnologici) che concorrono al funzionamento dei sistemi di produzione. Particolare attenzione è dedicata alla gestione, ottimizzazione, automazione, qualità, sicurezza e sostenibilità economica ed ambientale dei processi aziendali.
Il percorso formativo privilegia l’acquisizione di una cultura generale di tipo interdisciplinare ad ampio spettro che favorisca un inserimento professionale che privilegi una forte flessibilità sia in termini di ruoli e funzioni sia dal punto di vista dei comparti applicativi.