Tirocinio extramoenia
La procedura per l’attivazione del tirocinio extramoenia è cambiata: la compilazione del “Progetto formativo” viene effettuata via web sulla piattaforma “Collabora”.
Lo studente dovrà pertanto:
- Verificare preliminarmente l’esistenza di una convenzione attiva tra l’Ateneo e l’Azienda (soggetto ospitante), accedendo alla sezione Tirocini-Studenti del sito di Ateneo (http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti) e controllare la presenza del soggetto ospitante nell’ “Elenco Convenzioni di Tirocinio Curriculare Attive”.
In caso positivo, lo studente può seguire la procedura di cui ai punti 2-12 (ignorare i punti a-d).
Altrimenti, ai fini della stipula della convenzione:- Il soggetto ospitante deve compilare il modello di convenzione di tirocinio curriculare, accessibile dal sito di Ateneo (http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti), nella sezione “Modulistica”, alla voce “Convenzione di tirocinio curriculare”, selezionando la versione opportuna (Italia-Europa-Extra UE), a seconda del Paese del soggetto ospitante.
N.B. Si specifica che, in relazione al modello presente al sito indicato ed aggiornato al 22/06/2021, l’Allegato II NON VA compilato; - Il soggetto ospitante deve firmare digitalmente (in formato .p7m) il modello compilato ed inviarlo a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. (PEC del Dipartimento di Ingegneria Industriale); - Il soggetto ospitante deve attendere (pochi giorni) comunicazione di avvenuta attivazione della convenzione;
- Attivata la convenzione, lo studente può seguire la procedura di cui ai successivi punti 2-12. Sarà possibile accertare l’effettiva attivazione della convenzione accedendo alla sezione Tirocini-Studenti del sito di Ateneo (http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti) e verificando la presenza del soggetto ospitante nell’ “Elenco Convenzioni di Tirocinio Curriculare Attive”.
- Il soggetto ospitante deve compilare il modello di convenzione di tirocinio curriculare, accessibile dal sito di Ateneo (http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti), nella sezione “Modulistica”, alla voce “Convenzione di tirocinio curriculare”, selezionando la versione opportuna (Italia-Europa-Extra UE), a seconda del Paese del soggetto ospitante.
- Scaricare il fac-simile del “Progetto Formativo extramoenia” che servirà da guida per la raccolta delle informazioni da inserire nella piattaforma (alcune dovranno necessariamente essere concordate tra tutor accademico/tutor aziendale/studente). Per una corretta compilazione del modulo si specifica che:
- la data di inizio indicata deve essere almeno 10/15 giorni successiva alla data di consegna della documentazione – di cui al successivo punto 8;
- poiché 1 CFU corrisponde ad un impegno di 25 ore, la durata del tirocinio deve essere compresa tra 3 e 8 settimane se il tirocinio equivale a 3 CFU, tra 6 e 16 settimane se il tirocinio equivale a 6 CFU.
- Non saranno autorizzati tirocini che non rispettano queste condizioni.
- Accedere alla homepage della posta elettronica http://webmail.studenti.unina.it e, senza inserire le proprie credenziali, scegliere “ATTIVA/RESETTA PASSWORD” (in alto a sinistra). Nella successiva maschera scegliere “Autenticazione con password”. Inserire le credenziali richieste (Codice_fiscale/Password) e quindi immettere la “nuova_password” (N.B. la “nuova” password può anche coincidere con quella precedente). Ignorare l’eventuale messaggio di errore.
- Accedere alla piattaforma http://collabora.unina.it mediante le proprie credenziali di posta elettronica (utente: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., password: nuova_password). Selezionare l’icona “Tirocini Studenti” e successivamente quella “Progetto Formativo in Italiano”. Accettare “i termini e le condizioni vigenti” e quindi, compilare interamente il form del Progetto formativo. Completato l’inserimento premere il pulsante “Salva” ed effettuare il logout dalla piattaforma.
N.B. Qualora il tutor universitario non sia presente nel database (ovvero non sia possibile selezionarlo nel corrispondente menù a tendina), informarlo; sarà cura del docente risolvere il problema. - Attendere che il docente indicato come “tutor universitario” accetti il tirocinio. Il sistema al termine della fase precedente invierà una mail al docente informandolo che vi è una richiesta di assegnazione tirocinio pendente. Una volta che il docente avrà accettato il tirocinio, il sistema invierà una mail allo studente informandolo sull’esito della richiesta.
- Ricevuta la mail di accettazione del tirocinio, accedere alla piattaforma, selezionare l’icona “Tirocini Studenti” e, successivamente, scegliere nel menù in alto a sinistra “Verifica Tirocini”. Scaricare da “Raccolta richieste tirocini” il Progetto Formativo (è un file doc/pdf denominato con “Cognome Nome e Codice fiscale” dello studente). Stamparne tre copie.
- Recarsi dal soggetto ospitante per la raccolta della firma. Il modulo dovrà riportare la firma autografa del legale rappresentate e il timbro della struttura ospitante, in triplice copia.
- Consegnare la documentazione composta da:
- le tre copie del progetto formativo extramoenia firmate e timbrate in originale dal soggetto ospitante;
- autocertificazione esami, scaricabile da ESIS/Segrepass, da cui si evinca che l’attività di tirocinio è parte integrante del percorso formativo;
presso l’Ufficio Area Didattica di Ingegneria (Piazzale Tecchio – I piano, ex Presidenza) secondo il seguente calendario:
Lunedi dalle 9.00 alle 12.30
Mercoledi dalle 9.00 alle 12.30
Venerdi dalle 9.00 alle 12.30
- Dopo una settimana ritornare all’Ufficio Area Didattica di Ingegneria, secondo lo stesso calendario, e ritirare:
- una copia del progetto formativo (autorizzato) che lo studente provvederà a consegnare al soggetto ospitante;
- originale del modello AC (disponibile per il download al link: http://gestionale.dii.unina.it/index.php/lm/tirocini-ulteriori-conoscenze-lm/tirocinio-lm/tirocinio-intramoenia) che dovrà essere custodito dallo studente fino al completamento del tirocinio.
- Scaricare dal sito di Ateneo, sezione Tirocini, Modulistica, il “Libretto di tirocinio extramoenia” in cui lo studente dovrà annotare le attività che andrà a svolgere.
- Completate le attività di tirocinio recarsi dal tutor universitario che provvederà a:
- completare e firmare il Libretto di tirocinio;
- certificare, mediante la compilazione del modello AC, l’acquisizione dei relativi crediti formativi universitari. Tale modulo, firmato dal tutor universitario e dallo studente, dovrà essere consegnato in originale dal tutor in Segreteria Studenti con lo stesso formalismo previsto per l’invio dei verbali di esame. Lo studente dovrà conservare una fotocopia dello stesso per il successivo – e ultimo – adempimento.
- Una volta che i 3/6 CFU del tirocinio risultino accreditati su Segrepass, consegnare, sempre all’Ufficio Area Didattica di Ingegneria, e secondo il consueto calendario:
- Libretto di tirocinio completo di tutte le firme (tutor aziendale, tutor universitario, studente);
- fotocopia del modello AC.