Manifesto degli studi
Manifesto degli studi - A.A. 2023-2024 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale (LM-31) | |||
---|---|---|---|
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
I Anno | |||
Analisi dei sistemi (Vedi Nota a) | I | 9 | ING-INF/04 |
Progettazione e Innovazione dei Sistemi Organizzativi | I | 9 | ING-IND/35 |
Sistemi informativi | I | 6 | ING-INF/05 |
Identificazione e stima dei modelli | II | 6 | ING-INF/04 |
Sistemi di controllo manageriale | II | 9 | ING-IND/35 |
Sistemi di produzione di beni e servizi | II | 6 | ING-IND/17 |
Tecnologia meccanica II | II | 6 | ING-IND/16 |
A scelta autonoma dello studente (Vedi Nota b) | I o II | 9 | |
II Anno | |||
Attività formative curriculari a scelta (Vedi Nota c) | I o II | 36 | |
Ulteriori attività formative | I o II | 3 | |
Stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati | II | 6 | |
Prova finale | II | 15 |
Manifesto degli studi - A.A. 2022-2023 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale (LM-31) | |||
---|---|---|---|
Tabella 1 - Percorso Innovation Management - Vedi Nota a | |||
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Strategia e imprenditorialità | II | 9 | ING-IND/35 |
Sistemi di valutazione per l'innovazione | I | 9 | ING-IND/35 |
Gestione del ciclo di vita del prodotto | I | 9 | ING-IND/15 |
Technologies for informations systems | II | 9 | ING-INF/05 |
Tabella 2 - Percorso Supply Chain Management - Vedi Nota a | |||
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Modellazione dei sistemi logistici | I | 9 | ING-IND/35 |
Sistemi logistici integrati | II | 9 | ING-IND/17 |
Measurement data analisys | I | 9 | ING-INF/07 |
Trasporto merci e logistica | I | 9 | ICAR/05 |
Tabella 3 - Percorso Green and Sustainable Manufacturing Management - Vedi Nota a | |||
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Gestione e controllo dei sistemi di lavorazione | II | 9 | ING-IND/16 |
Circular Resource Management | I | 9 | ING-IND/35 |
Energetica | I | 9 | ING-IND/10 |
Controllo statistico della qualità | II | 9 | SECS-S/02 |
Tabella 4 - Percorso Management of Business Data and Information - Vedi Nota a | |||
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Business Analytics | II | 9 | ING-IND/35 |
System and process control | I | 9 | ING-INF/04 |
Tecnologie ed Applicazioni per la Trasformazione Digitale | I | 9 | ING-INF/05 |
Statistical Lab for Industrial Data Analysis | I | 9 | SECS-S/02 |
Tabella 5 - Percorso Complex Project and Process Management - Vedi Nota a | |||
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Gestione dei processi e dei progetti nelle organizzazioni | II | 9 | ING-IND/35 |
System and process control | I | 9 | ING-INF/04 |
Ricerca operativa 2: problem solving per il management | I | 9 | MAT/09 |
Aerospace program management | I | 9 | ING-IND/05 |
Tabella 6 - Ulteriori insegnamenti consigliati per la scelta autonoma (tipologia D) - Vedi Nota b | |||
---|---|---|---|
Insegnamento o attività formativa | Semestre | CFU | SSD |
Additive manufactoring | II | 9 | ING-IND/16 |
Applied Mechanics for Energy Efficiency | II | 9 | ING-IND/13 |
Estimo Aziendale | I | 9 | ICAR/22 |
Fondamenti di diritto per l'ingegnere | II | 9 | IUS/01 |
Gestione della produzione industriale | I | 9 | ING-IND/17 |
Green manufactoring and sustainability | I | 9 | ING-IND/16 |
Impianti per l'industria di processo | I | 9 | ING-IND/25 |
Produzione assistita dal calcolatore | I | 9 | ING-IND/16 |
Scienza delle costruzioni | II | 9 | ICAR/08 |
Sicurezza e manutenzione degli impianti industriali | II | 9 | ING-IND/17 |
Sistemi di produzione automatizzati | II | 9 | ING-IND/17 |
Sistemi di trasporto intelligenti | II | 9 | ICAR/05 |
Smart modelling of industrial production systems | I | 9 | ING-IND/17 |
Tecnologie dei materiali non convenzionali | II | 9 | ING-IND/16 |
Tecnologie speciali | II | 9 | ING-IND/16 |